La Piattaforma in breve
La Piattaforma europea sui piani di mobilità urbana sostenibile sostiene la transizione delle città europee verso sistemi di mobilità competitivi ed efficienti in termini di
risorse attraverso le seguenti linee di azione:
- Favorire lo sviluppo del concetto di SUMP (Piano di mobilità urbana sostenibile) e degli strumenti atti a garantirne la felice attuazione da parte delle autorità di pianificazione locali;
- Fornire l'accesso a questo portale Piani di mobilità per diffondere informazioni, pubblicazioni e strumenti pertinenti;
- Facilitare il coordinamento e la cooperazione tra i diversi interventi sostenuti dall'UE attraverso un Gruppo di coordinamento;
- Offrire opportunità per lo scambio di conoscenze, esperienze e contatti attraverso una conferenza SUMP annuale, eventi, corsi di formazione e social media.
Il lavoro della Piattaforma è sostenuto da un Segretariato che funge da punto di contatto centrale per ogni richiesta sia dall'interno che dall'esterno della Piattaforma.
Il portale Piani di mobilità
Il portale Piani di mobilità offre una manna di utili informazioni su come sviluppare e realizzare un SUMP, e in particolare:
- Informazioni sugli elementi che costituiscono un SUMP;
- Linee guida sul processo di sviluppo e attuazione di un SUMP;
- Una selezione di strumenti, guide, manuali e rapporti in grado di aiutare i professionisti della mobilità urbana nel loro lavoro;
- Casi di studio che analizzano esempi selezionati di sviluppo e di attuazione dei piani di mobilità a livello locale;
- Un Forum dove gli Amici di Eltis discutono qualsiasi questione relativa alla mobilità urbana sostenibile;
- Un database sul coinvolgimento delle città nelle attività dell'UE relative ai piani di mobilità urbana sostenibile.
Ci auguriamo che troverai il portale Piani di mobilità non solo informativo ma anche piacevole da scoprire. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda, suggerimento o commento.
Il Gruppo di coordinamento riunisce i rappresentanti delle iniziative in corso sostenute dall'UE allo scopo di:
- Scambiare informazioni e le lezioni imparate;
- Identificare e sfruttare sinergie;
- Accordarsi su approcci comuni per documentare e favorire lo sviluppo del concetto di SUMP e dei relativi strumenti; e
- Migliorare il coordinamento della diffusione esterna delle varie iniziative.
La Piattaforma intende organizzare conferenze annuali per promuovere il concetto di SUMP nell'UE. Le conferenze serviranno a evidenziare gli ultimi sviluppi in materia di pianificazione della mobilità urbana, a promuovere lo scambio di idee ed esperienze e a offrire l'opportunità di relazionarsi a chiunque sia coinvolto nello sviluppo e l'attuazione di tali piani.
La prima Conferenza europea sui SUMP si è tenuta dal 12 al 14 giugno 2014 a Sopot, in Polonia. Per maggiori informazioni, vedi l'agenda (link esterno) (apre il relativo pdf, 1,6mb) e le presentazioni della conferenza (link esterno).
Tieni d'occhio la pagina Eventi per essere informato sulle future conferenze SUMP.